La gengivite è un´infiammazione provocata‚ nella maggior parte dei casi‚ da un accumulo di placca che crea dolore‚ arrossamento‚ gonfiore e sanguinamento delle gengive. Le cause sono da ricercare in una forte predisposizione genetica‚ ma anche...
L´endodonzia è la branca dell‘dontoiatria che si occupa della cura dell‘endodonto‚ quando la carie ha coinvolto la polpa dentaria.
Attraverso pochi e invisibili passi‚ potrai ottenere il sorriso che hai sempre desiderato!
La diga di gomma è l’unico strumento che aiuta l’odontoiatra a isolare il suo campo di lavoro‚ azione necessaria per tutelare la salute del paziente.
La parodontite è una patologia dentale batterica piuttosto subdola e‚ se non curata‚ porta alla distruzione dei tessuti che forniscono stabilità ai denti.
ll rialzo mascellare è un intervento vero e proprio‚ necessario quando lo spessore dell’osso della mascella non è sufficiente per consentire l’installazione di un impianto dentale.
L´operazione è eseguita su una zona specifica denominata‚ appunto‚ seno mascellare‚ una cavità delle ossa facciali‚ in corrispondenza della quale si trovano le radici dei premolari e dei molari superiori. L’aumento dello spessore si effettua in anestesia locale‚ servendosi di un innesto di un sostituto osseo a base di biomateriali.
Spesso‚ ci imbattiamo nel desiderio di migliorare il colore dei nostri denti‚ che potrebbero risultare macchiati o ingialliti‚ ma ci troviamo disorientati: e se la tecnica di sbiancamento peggiorasse la situazione invece di migliorarla? Cerchiamo di chiarire questi dubbi.
I denti del giudizio (o terzi molari)‚ quattro in tutto‚ sono gli ultimi molari che compaiono nelle arcate dentarie. Vengono chiamati così perché sono soliti erompere durante l´età del giudizio‚ quella che va dai 18 ai 25 anni.
Si definisce così lo spazio tra due denti vicini‚ presente soprattutto tra i due incisivi centrali superiori...
Spesso‚ negli individui che soffrono di patologie croniche come cardiopatie‚ diabete e malattie autoimmuni‚ si...